Per la giornata internazionale della donna noi di Privé by Zalando abbiamo fotografato ed intervistato 5 donne per sapere cosa ne pensano di questo giorno. Leggi l'intervista e scopri le loro risposte!
La giornata internazionale della donna si festeggia ogni anno l'8 marzo. Pensieri più o meno divergenti avvolgono questa ricorrenza: chi la trova una festa con valore storico imprescindibile e che quindi va assolutamente ricordata, chi sostiene di festeggiarla tutto l'anno e di non aver quindi bisogno di un giorno in particolare dedicato alle donne e chi la vede come una trovata prettamente commerciale, paragonabile a San Valentino (ma su San Valentino rimandiamo il dibattito all'anno prossimo 😉). Noi di Privé by Zalando abbiamo fotografato e intervistato 5 donne che si sono prestate per lo shooting delle nostre campagne e che ci hanno raccontato cosa significa la giornata internazionale della donna per loro. Da chi vede una già avvenuta liberazione dagli stereotipi a chi invece sente ancora il peso del gender sulle proprie scelte e possibilità... Scopri i loro pensieri e condividi i tuoi con noi e gli/le altri/e utenti lasciando un commento alla fine del post!
INDRE
1. Cosa significa per te la giornata internazionale della donna?
Indre: La giornata internazionale della donna serve a celebrare la diversità delle donne. Secondo me al giorno d'oggi non esiste più un'immagine di donna ideale. Ci accettiamo a vicenda e ci trattiamo con rispetto, che siamo grasse o magre, alte o basse, con tatuaggi o senza. Oggi queste differenze non hanno più importanza.
2. Chi è la donna che ti ha ispirata / che ti ispira di più?
Indre: Mia nonna. Lei è la mia donna preferita. Ha 80 anni ed è nata in Lituania.È sopravvissuta a 2 guerre e 3 sistemi politici. Nonostante ciò è sempre rimasta fedele a se stessa, non ha mai perso la gioia di vivere, è sempre felice e positiva. Si accontenta di poco e non giudica mai. Questo è diventato uno dei miei capisaldi e mi ricorda ciò che è importante nella vita. La amo.
3. Quale pensi sia la più grande sfida dell'essere donna oggi
Indre: Trovare il giusto equilibrio tra famiglia, figli, lavoro, vita amorosa e amici. Questo è molto più difficile ora che in passato perché le donne oggi si fanno carico di molte più responsabilità.
4. Quale pensi sia la parte migliore dell'essere donna oggi?
Indre: Oggi le donne sono indipendenti. Puoi avere una famiglia e coltivare comunque i tuoi sogni.
5. Quale pensi sia lo stereotipo più pericoloso sulle donne?
Indre: Lo stereotipo di super-donna, che si prende cura di tutto, dalla casa alla famiglia, che ha una carriera di successo e che sa essere bella come una modella di Victoria's Secret (tutti i giorni).
6. Su cosa dell'essere donna ti piacerebbe ti avessero avvertito?
Indre: Che non serve essere perfette bensì imparare ad amarsi così come si è.
7. Quale consiglio daresti alle donne del futuro?
Indre: Sii te stessa, segui i tuoi sogni e impara ad ascoltare il tuo cuore, sii forte e felice ogni giorno.
NICO
1. Cosa significa per te la giornata internazionale della donna?
Nico: Per me è ogni giorno la festa della donna. Dovremmo festeggiarci più spesso.
2. Chi è la donna che ti ha ispirata / che ti ispira di più?
Nico: Mia mamma. È la donna più forte che io conosca.
3. Quale pensi sia la più grande sfida dell'essere donna oggi?
Nico: Il fatto che viviamo in una realtà in cui l'accesso a determinate opportunità è definito dall'essere uomo o donna.
4. Quale pensi sia la parte migliore dell'essere donna oggi?
Nico: Adoro essere una donna perché nessuno ha il potere di dare la vita se non le donne. È importante capire fino dove ci ha portate la nostra storia e che diventiamo man mano sempre più forti insieme.
5. Quale pensi sia lo stereotipo più pericoloso sulle donne?
Nico: Che le donne sono in un qualche modo ancora viste come meno ambiziose.
6. Su cosa dell'essere donna ti piacerebbe ti avessero avvertito?
Nico: Che avrei avuto le mestruazioni tutti i mesi! 🙈
7. Quale consiglio daresti alle donne del futuro?
Nico: Credi in te stessa e amati. Solo così potrai raggiungere ogni tuo obiettivo nella vita.
ANGELINA
1. Cosa significa per te la giornata internazionale della donna?
Angelina: È da quando sono bambina che festeggio la festa della donna con mia mamma, mia sorella e mia nonna. Ci scambiamo piccoli regali, fiori e dolcetti. Per me questo giorno è il giorno in cui penso a loro, alle mie amiche e alla famiglia.
2. Chi è la donna che ti ha ispirata / che ti ispira di più?
Angelina: Mia mamma è una fonte d'ispirazione per me; è così forte e intelligente, è una brava madre e moglie. Penso che tutte le donne che sanno dare armonia e pace, che stanno costruendo il proprio business o delle famiglie solide, tutte le donne che amano se stesse e le persone loro vicine - tutte quelle donne sono un'ispirazione per me.
3. Quale pensi sia la più grande sfida dell'essere donna oggi
Angelina: Penso che oggi tutte abbiamo la sfida più grande: trovare noi stesse, trovare e creare la nostra felicità. E queste sfide non dipendono dal fatto che tu sia una donna o un uomo, riguardano tutti/e.
4. Quale pensi sia la parte migliore dell'essere donna oggi?
Angelina: Penso che ogni parte dell'essere donna sia bella, ma è soprattutto lo stesso essere donna che amo: essere gentile e accogliente e potersi godere la propria natura femminile (ah ah ovviamente amo anche i vestiti, le borse e le scarpe... Adoro indossare tutte queste belle cose!).
5. Quale pensi sia lo stereotipo più pericoloso sulle donne?
Angelina: Secondo me non ce ne sono, penso che oggigiorno non si guardi più agli stereotipi.
6. Su cosa dell'essere donna ti piacerebbe ti avessero avvertito?
Angelina: Che mi tocca avere a che fare con degli str****. 😅
7. Quale consiglio daresti alle donne del futuro?
Angelina: Per rimanere un po' vecchio stile, sii gentile e tollerante con gli altri, dai amore e bellezza in questo mondo. Poi se pensiamo all'ambito della carriera, è davvero importante rimanere una donna con una d maiuscola.
ARA
1. Cosa significa per te la giornata internazionale della donna?
Ara: Per me è un giorno per ricordare tutte le donne che hanno combattuto per le pari opportunità.
2. Chi è la donna che ti ha ispirata / che ti ispira di più?
Ara: Mia mamma è una donna super. È una gran lavoratrice e questo mi ispira molto.
3. Quale pensi sia la più grande sfida dell'essere donna oggi?
Ara: Penso che stia nel creare pari opportunità per i giovani, ragazzi e ragazze, e penso che questo inizi con l'istruzione.
4. Quale pensi sia la parte migliore dell'essere donna oggi?
Ara: Essere in grado di scegliere ciò che vogliamo essere.
5. Quale pensi sia lo stereotipo più pericoloso sulle donne?
Ara: Che siamo deboli quando invece non è così.
6. Su cosa dell'essere donna ti piacerebbe ti avessero avvertito?
Ara: Niente, adoro tutto dell'essere una donna.
7. Quale consiglio daresti alle donne del futuro?
Ara: Sii indipendente e credi in te stessa.
CHRISTINE
1. Cosa significa per te la giornata internazionale della donna?
Christine: Vedo la giornata internazionale della donna semplicemente come un promemoria di come dovrebbero essere tutti i 365 giorni dell'anno, come dice Alice Schwarzer, bisogna abbandonare il patrocinante 8 marzo e rendere tutti e 365 giorni per le persone (donne e uomini)!
2. Chi è la donna che ti ha ispirata / che ti ispira di più?
Christine: Tutte le donne che credono in se stesse mi sono d'ispirazione.
3. Quale pensi sia la più grande sfida dell'essere donna oggi
Christine: Avere fiducia in se stesse e andare per la propria strada anche quando le aspettative altrui sono diverse.
4. Quale pensi sia la parte migliore dell'essere donna oggi?
Christine: Essere libere di essere ciò che si vuole! (Non ovunque purtroppo).
5. Quale pensi sia lo stereotipo più pericoloso sulle donne?
Christine: Non poter fare qualcosa perché si è donne!
6. Su cosa dell'essere donna ti piacerebbe ti avessero avvertito?
Christine: Che a volte tocca chiedersi se si può fare una determinata cosa in quanto donna.
7. Quale consiglio daresti alle donne del futuro?
Christine: Andate per la vostra strada e non lasciatevi confondere le idee da chi vuole incasellarvi in ruoli convenzionali. Fate sentire la vostra voce! Mettetevi alla prova! Tutto è possibile!
E tu cosa pensi della giornata internazionale della donna? La festeggi? La trovi sensata? Faccelo sapere nei commenti qui sotto e condividi quest'articolo con amiche ed amici per continuare il dialogo sull'8 marzo!