Hair trend: le boxer braids
Non chiamatele semplicemente trecce. Le boxer braids sono un intreccio di storia, sport e moda che sta impazzando tra influencer, modelle, celebrities, e non solo! Vero must di quest’anno, quello delle trecce da boxer è un trend che si ispira alla Maggie Fitzgerald di The Million Dollar Baby, ma che ha origine ben lontano dai ring di LA.
©JohanJK
Boxer braids: moda o appropriazione culturale?
Tra gli hair trend del 2017 quello delle boxer braids, le trecce da pugile, sta facendo chiacchierare parecchio. Da quando il clan Kardashian-Jenner, le sorelle Hadid e la Chiara nazionale hanno iniziato a portarle (e postarle), sembra che sia stata scoperta l’acqua calda e che prima d’ora l’hair fashion non avesse mai visto una treccia. Quella che sembra una trovata di influencer e celebrities contemporanee è, invece, un’usanza millenaria appartenente alla cultura afro.
Da sempre in Africa le donne sono solite disciplinare i ricci intrecciando i capelli in ordinate file di trecce.
©PeopleImages
Nel post schiavismo americano, quest’acconciatura è poi diventata simbolo di emancipazione e di una rivendicata femminilità della donna afro. Intrecciare in capelli, infatti, era un’attività che solo le donne di un certo rango potevano permettersi, dato che toccava la sfera della cura del corpo e della propria immagine. Una volta libera dalla schiavitù, la donna nera riprese ad intrecciare i capelli in nome della sua rinascita come essere umano libero e come donna emancipata. Tra le tante varianti però, le due trecce laterali “alla francese” ebbero la meglio: rispecchiavano la moda del tempo ed indossarle voleva dire essere al pari di qualsiasi donna bianca.
Boxer braids: tra urban culture e ring
Negli anni ’90 l’acconciatura diventa popolare tra le donne afroamericane della black urban culture grazie al film Poetic Justice, in cui Janet Jackson nei panni di Justice conquista il pubblico con la sua folta chioma di treccine. Nel frattempo questo tipo di acconciatura comincia ad essere usata dalle boxer: le due sezioni di trecce alla francese, permettono alle atlete di mantenere i capelli lunghi, essere femminili e, non ultimo, sudare di meno. L’acconciatura con le trecce da boxer diventa particolarmente trendy con l’uscita del film The Million Dollar Baby, nel 2004, quando Hilary Swank, nei panni di Maggie Fitzgerald le ripropone al grande pubblico aprendo la strada ad un modello di bellezza diverso.
Non più skinny e acerbo alla Kate Moss, bensì atletico e forte, ma non per questo meno femminile.
©JohanJK
Da quel momento la popolarità delle boxer braids sale alle stelle, in tutti i sensi. Sono particolarmente amate da pop star che vogliono riprodurre il look da ghetto girl, come Christina Aguilera o che, come Beyoncé vogliono riappropriarsi e celebrare le loro origini culturali.
Le boxer braids nel 2017: stili, colori e abbinamenti
I look più sofisticati giocano sul contrasto: boxer braids su capelli biondo platino abbinate a look minimalisti che puntano su colori neutri come il nero, il bianco e la palette dei nude, con tagli geometrici e sofisticati.
Per un look più casual, invece, le trecce delle boxer possono essere abbinate a shorts in jeans strappati, salopette in denim e canotte sportive da giocatrice di basket.
©Andry5
Più grintosi gli outfit dall’animo rock, con boxer braids e chiodo di pelle, completati da un make-up più marcato con labbra color vinaccia o smokey eye. Infine, una variante recentissima di questo trend abbina alle trecce da boxer un’altra tendenza di quest’anno, i capelli arcobaleno. Le sfumature pastello dall’allure fiabesca sui capelli intrecciati creano effetti cromatici molto particolari, perfetti per chi non vuole passare inosservata.
A caccia di trend di stagione? Entra a fra parte del nostro shopping club per approfittare di tutte le offerte di Zalando Privé sui migliori brand di abbigliamento, scarpe, accessori e articoli per la casa! Clicca su “Registrati ora gratuitamente!” e dai inizio allo shopping!